Le borse piatte in rafia
Ok forse la definizione non è quella più tecnica ma sono certa che avete capito cosa intendo.
Avete presente le classiche borse Kookay? Ecco, quelle direi che sono le più semplici da realizzare e, visto che dobbiamo fare step by step, iniziamo dal facile.
Le borse Kookay sono realizzate in poliammide oppure in tela. Generalmente la versione tela ha la parte laterale “a soffietto” per garantire una capienza maggiore ma noi ce ne freghiamo. Siamo all’inizio e ci occorre un materiale che non abbia bisogno di rifiniture, poi alla terza o quarta borsa possiamo permetterci il lusso di lavorare anche la seta ma ora è meglio fermarsi ad un livello più semplice.
Ricapitolando, la forma l’abbiamo decisa, ora ci occorre un tessuto facile da lavorare e che non abbia bisogno di rifiniture particolari. Io opterei per la rafia. Sta per arrivare l’estate e la rafia è un materiale resistente e ben lavorabile.
Dunque ci occorrono: la rafia, due striscie spesse 3-4 cm in nylon per fare il manico della borsa (della lunghezza che preferite) e del filo possibilmente in nylon. OPTIONAL Perline colorate e fodera verde militare o sabbia.
La bordatura interna è bene che sia della solita misura, quindi una sorta di imbastitura (anche con apposito gessetto) non ci starebbe male.
Prendere la stoffa tagliare due rettangoli 32X40cm,
Cucire sui tre lati considerando 2 cm di cucitura per lato.
I bordi di cucitura vanno poi fissati alla borsa, con cucitura a mano, nella parte superiore il bordo va ripiegato all’interno e fissato a mano.
Fissare i due manici (è preferibile optare per del nylon) lasciando una cucitura di 1 cm
OPTIONAL
Si possono applicare due clip per la chiusura
Ora la borsa è pronta per essere abbellita con altro materiale.
Si possono ad esempio fissare delle perline colorate (nere e verdi) a formare di quadrati uno dentro l’altro (uno nero e uno verde).
Se si prende della fodera e si risegue la procedura fatta per cucire la borsa si può foderare la stessa, evitando così che all’interno si vedono le cuciture delle perline. In questo caso la fodera va cucita solo nella parte aperta della borsa, in questo modo anche la cucitura del manico resterà coperta. La cucitura va eseguita a mano e il bordo resterà all’interno.
I manici in nylon possono essere impreziositi con delle perline, se si decide di fare questa applicazione occorre che le perline vengano fissare in modo piuttosto fitto.
Ecco la borsa pronta, una borsa fatta con materiale povero ma resa preziosa dalle applicazioni e dalle vostre mani